 |  |  |  |  |
|
Vuoi registrarti oppure effettuare il tuo login? Clicca qui
|
|
 |
Viaggio visionario nel mondo del sonno |
 |
Mara Pace, Corriere della Sera.it, 29.01.2003 |
Corriere.it |
 |
I LIBRI DI CORRIERE.IT: Il libro del giorno |
 |
L'attacco - I boschi sopravvivono nei sogni, gli ha detto Beatriz, gli ha descritto le foglie, il tronco: gli alberi, ombra e acqua. Piccole bestie che si muovono, uomini. (…) Nei sogni si comincia sempre scendendo in basso, gli ha spiegato lei, mettendogli le mani sulle palpebre, il buio è più profondo e tu sei consapevole del buio, il respiro più lento, la voce di Beatriz così bassa che diventa vento fra gli alberi, adesso. Abbiamo scelto l'inizio di «Oasi», tra gli ultimi racconti del volume, poiché ci immerge rapidamente nell'atmosfera onirica della raccolta: «Sleepwalking» è l'esordio in prosa di Laura Pugno, giovane romana, già autrice di numerose poesie apparse in opere collettive e riviste letterarie.
I racconti - Ester, protagonista di «Ustioni», ha avuto un'amnesia e recupera il passato con il sogno-memoria: l'obiettivo delle sue giornate è chiudere gli occhi, affinché dormiveglia e ricordo si incontrino, permettendole di ritrovare se stessa. Nel sonno c'è spazio per la memoria, ma anche per l'oblio e le visioni, le immagini e le sensazioni: chi dorme, talvolta, resta bambino, come fosse sospeso nelle terre del sogno, ma può anche scoprire rabbia e dolore, e scegliere consapevolmente l'insonnia, per fuggire alla paura. Al termine della raccolta, non ricorderemo né volti né azioni, ma differenti teorie del sonno, posizioni notturne e movimenti di palpebra, elementi e dettagli che raccontano un lungo viaggio nel mondo onirico dei personaggi.
Leggerlo perché - Il sogno e l'incubo, la visione e il ricordo sono leitmotiv di «Sleepwalking», pubblicato in «Indicativo Presente», collana curata dallo scrittore Giulio Mozzi. Il volume raccoglie tredici racconti brevi, che rappresentano altrettante variazioni sul tema del sonno: storie invisibili, che hanno luogo nell'intervallo sottile, che separa l'inconscio dal consapevole, il buio dalla luce, la vita dalla morte. Leggere questo libro significa sospendere l'ordine e la razionalità, per abbandonarsi al rapido fluire del pensiero nella scrittura di Laura Pugno, una prosa che resta sospesa tra poesia e narrativa. |
 |
Tutti i diritti degli articoli della rassegna stampa di sironieditore.it di proprietà dei rispettivi autori/testate/siti. Testo riprodotto unicamente a scopo informativo. |
 |
|
 |
|
Sironi Editore è un marchio di Alpha Test s.r.l. viale Cassala 22 - 20143 Milano tel. 02-58.45.981 - fax 02-58.45.98.96 C.F./P.IVA: 08317940966 R.E.A. MI 2017255 Cap. Soc. € 146.093,57 int. vers. |
 |
|