Vuoi registrarti oppure effettuare il tuo login? Clicca qui
Home
Il catalogo completo
Libri in arrivo
Le recensioni
indicativo presente
Questo e altri mondi
Galįpagos
Fuori collana
Spore
I ferri del mestiere
La scienza in tasca
Cerca nel sito
Mailing list
Scrivici
Area utenti
English 
Acquistare online
F.A.Q. tecniche
Condizioni generali
Foreign rights
LE memorie di Gavazzi ecologista aristocratico
Alessandro Bertante, La repubblica, 14.12.2005
Un profeta dell'ambietalismo si racconta
"La storia della vita non č un filmato. E' un cassetto pieno di foto buttate dentro alla rinfusa, senza note e senza date". Istantanee di ricordi isolati, strappatti dalla memoria per essere ricondotti in un unico racconto. Il racconto di una vita e di una passione. Questo č il procedimento narrativo adottato da Egidio Gavazzi: naturalista, fotografo, pilotadi aerei, fondatore di riviste tra le quali "Airone", e ora autore del bel romanzo autobiografico Desiderio di volo (Sironi) che ricostruisce, in un viaggio di oltre sessant'anni, la sua innata attrazione per il cielo. Nato a Erba nel 1937, cresciuto in Brianza, Gavazzi racconta la sua infanzia nella grande villa famigliaree per poi soffermarsi sulla sua carriera di naturalista e sulle sue esperienze di aviatore.
Ne emerge un ritratto di una Italia ormai remota, ancora contadinae rurale. Un paese che viveva di speranze ma cominciava proprio allora a dare un segno di quel degrado ecologico ora diventato tragica attualitą. Con stile elegante e ricercato, Gavazzi racconta il suo rimpianto e talvolta anche il suo sconcerto. Nei confronti della cementificazione innanzitutto, ma anche di una desolazione culturale che sembra non avere mai fine. intervallando velocitą di narrazione, ironia e momenti pił lirici, spcie quando si soffferma sugli affetti perduti, l'autore dą vita a un romanzo senza reticenze, espressione di uno spirito libero e felicemente aristocratico.
Tutti i diritti degli articoli della rassegna stampa di sironieditore.it di proprietà dei rispettivi autori/testate/siti.
Testo riprodotto unicamente a scopo informativo.

L'universo accidentale
di Alan Lightman
Galįpagos
"L'idea fondamentale. Intervista a Fabio Toscano" di Carlo Silini, Corriere Ticino
"Il cervello geniale che valeva per due" di Giulia Villoresi, Il Venerdģ di Repubblica
"Come funzionava la testa di Leonardo" di Giovanni Caprara, Sette, Corriere della sera

Sironi Editore è un marchio di Alpha Test s.r.l.
viale Cassala 22 - 20143 Milano
tel. 02-58.45.981 - fax 02-58.45.98.96
C.F./P.IVA: 08317940966
R.E.A. MI 2017255
Cap. Soc. € 146.093,57 int. vers.