Vuoi registrarti oppure effettuare il tuo login? Clicca qui
Home
Il catalogo completo
Libri in arrivo
Le recensioni
indicativo presente
Questo e altri mondi
Galápagos
Fuori collana
Spore
I ferri del mestiere
La scienza in tasca
Cerca nel sito
Mailing list
Scrivici
Area utenti
English 
Acquistare online
F.A.Q. tecniche
Condizioni generali
Foreign rights
"Azzeccagarugli": il lato noir di Lecco
Gianfranco Colombo, La Provincia, 23.09.2005
La serata finale del «Premio Azzeccagarbugli al romanzo poliziesco» non è venuta meno alle attese, regalando al folto pubblico presente al Teatro Sociale una votazione in diretta incerta sino all’ultima scheda. Il vincitore di questa prima edizione del «Premio Azzeccagarbugli» è stato, infine, Luca Masali con «L’inglesina in soffita», Sironi editore (181 voti), seguito da Piero Colaprico con «I segreti della città di M.», Marco Tropea editore (179 voti) e da Valerio Varesi con «L’affittacamere», Frassinelli (171 voti). Come si vede dalle risicate differenze tra I voti dei tre finalisti, la giuria popolare, composta da sessanta lettori, si è quasi equamente divisa tra i tre romanzi finalisti, ma alla fine un vincitore doveva esserci e Luca Masali con il suo misterioso omicidio ambientato sul Lago di Como ha battuto allo sprint Colaprico e Varesi. Sul palco ha fatto da presentatore, intrattenitore e imbonitore, a seconda dei casi, Luca Crovi, grande esperto di letteratura gialla e noir. Proprio lui ha ricordato come questa prima edizione del Premio Azzeccagarbugli sia stata organizzata dalla Provincia di Lecco e dal comitato regionale dei giovani imprenditori di Confindustria Lombardia con il gruppo giovani dell’Unione Industriali di Lecco con il contributo ed il patrocinio del Comune di Lecco, della Fondazione Cariplo e della Regione Lombardia.
Sul palco, accanto al presentatore, c’erano i tre finalisti e la giuria letteraria composta da presidente Gianni Cavina, attore di tanti film di Pupi Avati, Fabio Zucchella, caporedattore del periodico Pulp libri, Renzo Cremante filologo e storico della letteratura, docente all’Università di Pavia, Cecilia Scerbanenco, traduttrice di libri gialli, e Giordano Bruno Ventavoli, giornalista del quotidiano «La Stampa», autore di racconti e romanzi gialli e docente all’Università di Torino. A far da madrina alla giuria popolare c’era poi la scrittrice Americana Ben Pastor.
Non poteva mancare l’intervento di Marco Campanari, presidente del Gruppo giovani imprenditori dell’Unione industriali di Lecco, che ha sottolineato come questo sconfinamento nel campo letterario dei giovani industriali nasca dalla volontà di ribadire l’importanza della sinergia tra impresa e cultura. La più emozionata di tutti è stata l’assessore alla cultura della Provincia, Chiara Bonfanti: ha vissuto questa serata finale come l’epilogo positivo di un’avventura fortemente voluta. Suoi i ringraziamenti a tutti coloro che hanno condiviso questo cammino, in particolare Paola Pioppi punto di riferimento del giallo e del noir nella nostra provincia. La divertente e divertita conduzione di Luca Crovi, I suoi dialoghi quasi surreali col presidente Gianni Cavina, le sue provocazioni ai tre finalisti che hanno potuto parlare di sé e dei loro romanzi, hanno reso molto gradevole una finale che ha avvicinato ancora di più I lecchesi al "giallo", ma che soprattutto ha cominciato ad affezionarli a questo "Azzeccagarbugli" che avrà sicuramente lunga vita.
Tutti i diritti degli articoli della rassegna stampa di sironieditore.it di proprietà dei rispettivi autori/testate/siti.
Testo riprodotto unicamente a scopo informativo.

L'universo accidentale
di Alan Lightman
Galápagos
"L'idea fondamentale. Intervista a Fabio Toscano" di Carlo Silini, Corriere Ticino
"Il cervello geniale che valeva per due" di Giulia Villoresi, Il Venerdì di Repubblica
"Come funzionava la testa di Leonardo" di Giovanni Caprara, Sette, Corriere della sera

Sironi Editore è un marchio di Alpha Test s.r.l.
viale Cassala 22 - 20143 Milano
tel. 02-58.45.981 - fax 02-58.45.98.96
C.F./P.IVA: 08317940966
R.E.A. MI 2017255
Cap. Soc. € 146.093,57 int. vers.