Vuoi registrarti oppure effettuare il tuo login? Clicca qui
Home
Il catalogo completo
Libri in arrivo
Le recensioni
indicativo presente
Questo e altri mondi
Galápagos
Fuori collana
Spore
I ferri del mestiere
La scienza in tasca
Semi di zucca
Elvis Riboldi
Cerca nel sito
Mailing list
Scrivici
Area utenti
English 
Acquistare online
F.A.Q. tecniche
Condizioni generali
Foreign rights
Intervista a Antonella Cilento
Francesca Stefania Ferrara, Napoliontheroad, 10.10.2003
www.napoliontheroad.it
Antonellla Cliento (Napoli. 1970) ha pubblicato ll cielo capovolto (Avagliano, 2000] e Una lunga notte (Guanda. 2002). È autrice anche di testi teatrali e radiodrammi. Dal 1993 conduce laboratori di scrittura: prima solo a Napoli e in Campania, recentemente anche in Sicilia e Alto Adige. Con Antonio Spadaro ha ideato il progetto "SudCreativo", una rete tra scrittori. intellettuali, operatori culturali, lettori forti del Mezzogiorno




Ancora una volta l’impegno nel far cultura della giovane e già nota scrittrice napoletana Antonella Cilento, è presente nelle librerie dal 10 Ottobre per la Sironi Editori. Napoliontheroad ne parla con l’autrice di “NON E’ IL PARADISO”.
Si fa cultura a Napoli? Come?

Si fa cultura con difficoltà. E’ facile fare, tanto per dirne una, il Pizzafest a Napoli, il problema è invece rendere visibile e partecipabile un concerto dei nativi americani: le due manifestazioni, quest’anno, erano vicinissime, entrambe nella Mostra d’Oltremare, ma da una parte c’era una folla da sagra paesana, e dall’altra trecento persone. Si può pensare che questo sia inevitabile, ma c’è un’idea profonda di cultura da installare, come un programma da pc, nella testa dei napoletani, quelli che comandano e quelli che passeggiano. Un processo lungo, che dovrebbe partire da una forte autoconsapevolezza…

Quali aspettative in seguito all’uscita di un libro-inchiesta che passa al setaccio tutti gli esponenti della cultura napoletana? Una lista di ‘buoni e cattivi’?

Di buoni io non ne conosco. Tutti cattivi, compreso chi scrive. Uno dei vizi italiani, ma napoletani anche, è quello di tirarsi fuori dai giochi, ora con l’ironia ora con l’aggressione: una vera valutazione di coscienza su quel che è l’oggi per chi si affaccia a lavorare a Napoli, nella cultura intesa in senso lato, ma anche in altri tipi di lavoro, prevede un ritratto dell’esistente senza peli sulla lingua e senza “parti”. I buoni, non ci sono.

Ha scritto il libro motivata da che cosa?

Dal bisogno di fare il punto su una realtà che ho scelto per viverci e che mi opprime ogni giorno. La mia generazione e i più giovani che si affacciano a far cultura in questa città hanno bisogno di un po’ di chiarezza: quando ho iniziato non avevo alcuna idea di cosa mi aspettasse, della malafede, dell’ostilità, della chiusura e delle lobby cittadine. Certo, c’è anche tanto di buono: forza, energia, creatività… Ma ci vuole una buona dose di testardaggine e di forza per resistere in questo ambiente. Alle ragazze che mi chiedono: vorrei organizzare una biblioteca o un’associazione culturale, come devo fare?, rispondo cercando di spiegare dove non mettere i piedi, quali luoghi evitare. Alla fine, ci ritroviamo in molti ad aver fatto le stesse cattive esperienze, ad esser caduti negli stessi fossi… Forse, la situazione non è destinata a modificarsi, ma sapere meglio cosa c’è dietro certi mausolei della cultura ufficiale o alternativa a volte aiuta.

Quanto influisce la mentalità del popolo napoletano sul fare cultura?

Moltissimo. E’ una mentalità molto propositiva e creativa, se guardiamo ai risultati generali, ma la chiusura della città si nota solo vivendoci. All’esterno sembra che i napoletani siano solo allegri, esplosivi, creativi, produttivi… Bisognerebbe chiedersi come mai tanti napoletani non sono diventati noti o felici restando in questa città… Da qualche anno si comincia a restare, ma le regole del gioco e le persone non sono cambiate.

Cosa dovrebbe scattare per rendere Napoli, che tra l’altro si presta per il suo habitat naturale storico-artistico-musicale-archeologico, la ‘capitale’ della cultura italiana?

Innanzitutto, smettere di credere e far credere di essere una capitale. Napoli è una città come molte altre, più ricca di tante altre, ma abitata da diavoli, come scriveva Goethe. Dirsi più chiaramente i propri difetti, guardarsi con maggiore spietatezza, smettere di essere dei Riavuloni, chiattilli, compiaciuti, finto-alternativi, istituzionali e dipendenti da San Gennaro, dal Governo, dagli interventi straordinari, smettere di lamentarsi e poi rubare (chiagnere e sfottere, per capirsi)… Ci sono molte cose. Un po’ di sincerità farebbe bene a tutti. Allora e solo allora, questo potrebbe diventare il Paradiso che noi vediamo al mattino svegliandoci e che si trasforma in Inferno durante il giorno, man mano che ci camminiamo dentro.

Tutti i diritti degli articoli della rassegna stampa di sironieditore.it di proprietà dei rispettivi autori/testate/siti.
Testo riprodotto unicamente a scopo informativo.

L'universo accidentale
di Alan Lightman
Galápagos
"L'idea fondamentale. Intervista a Fabio Toscano" di Carlo Silini, Corriere Ticino
"Il cervello geniale che valeva per due" di Giulia Villoresi, Il Venerdì di Repubblica
"Come funzionava la testa di Leonardo" di Giovanni Caprara, Sette, Corriere della sera

Sironi Editore è un marchio di Alpha Test s.r.l.
viale Cassala 22 - 20143 Milano
tel. 02-58.45.981 - fax 02-58.45.98.96
C.F./P.IVA: 08317940966
R.E.A. MI 2017255
Cap. Soc. € 146.093,57 int. vers.